Consulente
Strutture e gruppi di agenti
Operatrici Telefoniche


Carta dei servizi
Il presente documento illustra i principi fondamentali adottati nella fornitura dei servizi, le condizioni generali di offerta dei servizi, i parametri qualitativi degli stessi, gli strumenti di valutazione e le procedure di informazione, partecipazione e presentazione dei reclami da parte dei Clienti.
Questa Carta regola i rapporti di Bullcomc on i propri Utenti, disciplinando gli obblighi della società e quelli dei fruitori autorizzati dei relativi Servizi, e deve intendersi applicabile ai servizi personali e di telefonia voce, internet e mobili ‐ quest’ultimi forniti tramite attivazione di USIM fornite ed attivate dall’operatore mobile autorizzato da Bullcom resi da BUllcom ai propri clienti. Alla Carta, si affiancano le Condizioni Generali di Contratto, che disciplinano i rapporti con i propri Utenti.
La Carta dei Servizi è vincolante per Bullcom nei confronti dei Clienti e sarà espressamente richiamata nei contratti con questi ultimi.
Privacy Policy
1 Documento informativo ex articolo 13 Reg. UE 2016/679 - GDPR Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) di seguito le informazioni in ordine al trattamento dei tuoi dati personali forniti durante la navigazione sul sito http://www.bullcomsolution.it. L'informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è il Errebf Consulting Italia Via Verdi, 26 20851 Lissone MBnella persona del legale rappresentante. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DPO - Data Protection Officer), è stato designato ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 2016/679. Di seguito i dati di contatto del DPO di BULLCOM Solution: n. di telefono 0392459355 e-mail: info@bullcomsolution.it. Per ogni ulteriore informazione si rinvia alle specifiche informativa disponibili nelle apposite sezioni del sito.
2. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI Dato personale e identificativo 2 Dato personale, qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; Dati identificativi, i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Dati forniti volontariamente In alcune sezioni del sito ti potrà essere richiesto di dare ulteriori dati personali. In tal caso ti verrà fornita l’informativa specifica in relazione alle singole finalità perseguite.
3. FINALITÀ E LICEITA’ DEL TRATTAMENTO I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità: a) Gestione trattamento dati (art. 6 lett. f) raccolti tramite: - navigazione sul nostro sito web; - partecipazione ad eventuali contest/iniziative presenti sul nostro sito web; - compilazione di appositi form presenti sul nostro sito per raccogliere eventuali tue richieste; 3 Cookies Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web consulta la cookies policy cliccando qui sotto.
4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a soggetti, appositamente nominati, ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: - Soggetti appartenenti alla rete vendita Bullcom Solution; - Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione di Bullcom Solution; - Studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; - Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti
Titolari del trattamento.
5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE I dati di natura personale forniti, potranno essere trasferiti all’estero, all’interno o all’esterno dell’Unione Europea, ma sempre nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste nel Regolamento UE 2016/679 a tutela dei dati personali.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. 4 - dati di navigazione sul presente sito web (sessione); - dati di contatto: 1 anno.
7. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali in aree dedicate sul sito. Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto 3) del presente documento informativo è necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti dal Titolare del trattamento attraverso il Sito. Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto o di fruire dei servizi offerti dal sito.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI Potrai far valere i tuoi diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendoti al Titolare scrivendo a: info@bullcomsolution.it. Hai diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, hai il diritto di opporti, in qualsiasi momento, al trattamento dei tuoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione) nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatta salva la tua facoltà di ricorrere all’Autorità Giudiziaria, se ritieni che il trattamento dei dati che ti riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Inoltre ti ricordiamo hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
Data di aggiornamento: 25 maggio 2018
Cookies
Il Sito web utilizza Cookie tecnici, al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Il Sito, in particolare, utilizza:
-
cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un
-
acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
-
cookie analytics, che sono utilizzati direttamente per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso ;
-
cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Gli utenti possono sempre negare in qualunque momento il consenso all'installazione dei:
-
cookie di navigazione o di sessione
-
cookie analytics
-
cookie di funzionalita’
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:
Internet Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Si evidenzia comunque che:
-
il Sito offre delle funzionalità che sono disponibili soltanto attraverso i cookie;
-
l'utilizzo di cookie consentono al Sito di identificare l’Utente e permette allo stesso di non inserire più volte la password;
-
il Sito utilizza principalmente i cookie che vengono automaticamente cancellati alla fine di ogni sessione di accesso;
-
si potrà sempre e liberamente rifiutare i cookie, ma in questo caso potrebbe essere precluso l'utilizzo di alcuni servizi forniti sul Sito;
-
la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Misura Internet
Il Progetto Italiano per misurare e valutare la qualità della connessione Internet
Nel 2008 l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con l’approvazione della Delibera n. 244/08/CSP ha avviato il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa. Gli obiettivi che l’Autorità attraverso questo progetto intende perseguire sono due: effettuare misure certificate al fine di comparare la qualità delle prestazioni offerte da ogni operatore, relativamente ai profili/piani tariffari ADSL più venduti; mettere in condizione l’utente/consumatore attraverso uno specifico software gratuito di valutare autonomamente la qualità del proprio accesso ad Internet dalla propria postazione fissa.
Le misure delle prestazioni delle reti dei singoli operatori, rilevate dal progetto su tutto il territorio nazionale e pubblicate sui siti web di ciascun operatore, costituiscono i valori di riferimento su cui confrontare le diverse offerte presenti sul mercato.
Il software Ne.Me.Sys. (Network Measurement System) invece consente di verificare che i valori misurati sulla singola linea telefonica siano rispondenti a quelli dichiarati e promessi dagli operatori nell’offerta contrattuale da loro sottoscritta. Nel caso in cui l’utente rilevi valori peggiori rispetto a quanto garantito dall’operatore, il risultato di tale misura costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato, come strumento di tutela al fine di proporre un reclamo per richiedere il ripristino degli standard minimi garantiti e ove non vengano ristabiliti i livelli di qualità contrattuali, il recesso senza penali.
DBU e Registro Opposizioni
L’autorità con le delibere delibere AGCOM 36/02/CONS e 180/02/CONS ha stabilito le norme per la costituzione della base unica dei dati per la fornitura del servizio di elenco telefonico generale, attuando così le prescrizioni del Codice delle comunicazioni che demanda all’Autorità di provvedere affinché sia rispettato il diritto degli utenti dei servizi telefonici accessibili al pubblico ad essere inseriti nell’elenco.
Successivamente, con la delibera n. 11/06/CIR L’autorità ha esteso agli operatori che forniscono servizi vocali nomadici l’obbligo di contribuire alla base unica dei dati di cui alle delibere in oggetto.
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato e, in pari tempo, è uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico.
Codice Migrazione
Codice di migrazione
Codice di migrazione e’ un codice alfanumerico di trasferimento dall’utenza e viene fornito dall’Operatore donating al cliente. Il codice di migrazione, che e’ fornito all’operatore recipient affinché questo possa avviare la procedura di migrazione per trasferire la propria utenza telefonica e/o servizio ADSL, è costituito da una sequenza alfanumerica che individua l’operatore donating, la risorsa di rete da questi utilizzata, ed il tipo di servizio di rete acquisito.
Codice Segreto
Il codice segreto è presente all’interno del codice di trasferimento dell’utenza (codice migrazione). Il codice segreto del cliente viene comunicato al recipient all’atto della comunicazione del codice di trasferimento dell’utenza in modo completamente trasparente per il cliente e senza alcun ulteriore onere per lo stesso. Terminato il passaggio del cliente, questi riceverà dal suo nuovo operatore (ex recipient) un nuovo codice di trasferimento dell’utenza (con un nuovo codice segreto) utilizzabile dal cliente per i successive passaggi verso altri operatori.
Il codice di migrazione e' comunicato dall’operatore al cliente:
-
Nella fattura periodica
-
Nell’area web dell’operatore riservata al cliente
-
In tempo reale chiamando il call center o il risponditore automatico dell’Operatore Donating.
Informazioni per il Consumatore